La Regina d'Egitto conquista Roma...di nuovo
La regina d’Egitto dopo aver conquistato col suo fascino Giulio Cesare e Marco Antonio, continua a sedurci tornando a Roma più bella che mai. Stiamo parlando della mostra ”Cleopatra. Roma e l’incantesimo dell’Egitto” in corso al Chiostro di Bradamante in collaborazione con Arthemisia Group e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali. L’esposizione ci intratterrà fino al 2 febbraio 2014. La cosidetta “ femme fatale ” non visitava Roma dall’evento della Fondazione Memmo , cioè 13 anni fa.
Le opere esposte - selezionate da Giovanni Gentili - provengono da tutto il mondo : British Museum di Londra, Museo Nazionale Romano, Museo Egizio di Torino, Museo , Musei Capitolini, Musei Vaticani, Musèe du Louvre di Parigi, Museo Egizio di Firenze, Kunsthistorisches Museum di Vienna, Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
Il tour offre 180 capolavori di cui alcuni esposti per la prima volta in Italia, come i due ritratti di Cleopatra, uno dei quali realizzato in onore della sua salita al trono nel 51 a.C. Una parte del percorso sarà dedicata ad una sorta di ricostruzione della storia della regina d’Egitto attraverso l’esposizione di una sequenza di opere affascinanti su Cesare, Alessandro Magno, Pompeo Magno, Marco Antonio e altri volti politici che hanno influenzato la sua vita.
L’esposizione, suddivisa in nove sezioni ( Cleopatra la regina d’Egitto; La terra del Nilo; I sovrani ellenistici ; Gli dei e il sacro nell’Egitto tolemaico; Le arti, i protagonisti, le vicende; Cleopatra e Roma; Egittomania; Nuovi culti a Roma; Roma conquistata: i nuovi faraoni ), mostra anche il rapporto Roma-Egitto, la millenaria cultura egiziana e monili d’oro che dimostrano come Cleopatra abbia influenzato la moda dell’antica Roma.
Ai visitatori verranno fatti due regali:
- Valerio Massimo Manfredi ( archeologo, scrittore e conduttore televisivo italiano ) racconterà personalmente la storia di Cleopatra, rivelandone alcune curiosità.
- L’audio guida verrà data in omaggio.
Per Informazioni e prenotazioni telefonare 06 916 508 451 Orario di apertura | h. 10.00 – 20.00, Lun – Ven | h. 10.00 – 21.00, Sab – Dom [La biglietteria chiude una ora prima].